Certificato su Blockchain
Presentazione del tracciamento
Certificati di emissioni negative
Tra poche settimane, in questa pagina potrai acquistare i certificati Limenet di emissioni negative di anidride carbonica. Qui ti spieghiamo come abbiamo sviluppato la nostra tecnologia per il tracciamento che sfrutta la blockchain e i token non fungibili (NFT) certificati da terze parti tramite MRV (Monitoring Reporting & Verification).
Usiamo la blockchain per essere trasparenti
Abbiamo sviluppato un modello che sfrutta la blockchain per garantire la massima trasparenza e tracciabilità nel monitoraggio delle emissioni negative. Attraverso questo sistema di tracciamento, creiamo un database decentralizzato e virtuale che registra ogni passo del processo, rendendo ogni azione, dalla cava di carbonato di calcio al certificato finale, visibile e immutabile.
Certificazione attraverso NFT
Per garantire la massima autenticità e personalizzazione, abbiamo introdotto i token non fungibili (NFT) certificati da terze parti tramite MRV (Monitoring Reporting & Verification). Questi NFT rappresentano certificati di emissioni negative e sono facilmente verificabili da chiunque in ogni momento. Ciò conferisce un altissimo livello di credibilità alle azioni di chi sceglie Limenet per le compensazioni del carbonio. All’interno di questi certificati ci sono tutte le informazioni che riguardano il processo di Limenet e sono visionabili da tutti attraverso la nostra pagina o direttamente sul chain.
I vantaggi del tracciamento Limenet
- Massima trasparenza verso il cliente: offriamo ai nostri clienti un accesso diretto ai dati in tempo reale, permettendo loro di verificare tutte le informazioni.
- Tracciabilità e rendicontazione elevate: ogni operazione è registrata in modo immutabile, facilitando la rendicontazione e l’audit delle attività.
- Eliminazione del double counting: grazie alla natura della blockchain e alla tecnologia sviluppata da Limenet, si evita il rischio di conteggi duplicati delle emissioni negative.
- Sicurezza e autenticità: l’utilizzo di standard di sicurezza elevati e l’utilizzo di NFT certificati da terze parti garantisce che le nostre azioni sulla chain abbiano un vero riscontro nel mondo reale.
- Scalabilità ed efficienza: con l’utilizzo di Polygon, garantiamo una gestione efficiente, soprattutto dal punto di vista energetico ed impatto ambientale, anche di grandi volumi di transazioni.
Limenet rappresenta il futuro della sostenibilità per aziende di qualsiasi dimensione. Il nostro obiettivo è contribuire alla creazione di un mondo più pulito, più bello, più vivibile.
Come funziona
Tutti gli strumenti dei nostri impianti sono collegati alla rete decentralizzata della blockchain. Ogni operazione, dalla più semplice alla più complessa, viene registrata e conservata in modo permanente su blockchain attraverso la rete Polygon, un secondo livello di Ethereum noto per la sua scalabilità ed efficienza energetica.
Preparazione e identificazione del materiale
Nel nostro impianto, il carbonato di calcio fornito da partner certificati è sottoposto a una serie di procedure per garantire la massima qualità e tracciabilità. Ogni batch produttivo viene etichettato con un QR code contenente le informazioni fondamentali, come provenienza, data di estrazione, impronta di CO₂ associata e altro ancora. Questo passaggio preparatorio è fondamentale per le fasi successive.
Guarda il processo
Tracciamento su blockchain
Una volta che il batch di carbonato di calcio entra nel calcinatore, viene riconosciuto e creato uno "Smart Contract di Tracciamento" (TSC) associato a esso. Questo contratto intelligente rappresenta digitalmente il batch sulla blockchain, mantenendo pubblicamente e in modo immutabile tutte le informazioni rilevanti. Durante tutto il processo di produzione, i dati vengono raccolti dai sensori e inviati al TSC per essere salvati permanentemente sulla blockchain. Questo garantisce la massima trasparenza e tracciabilità.
Nel dettaglio, nella fase di tracciamento il server di Limenet, che ha il compito di sovraintendere ai macchinari dell’impianto, recupera sia le informazioni inerenti alla materia attraverso il QR code sia quelle provenienti dai sensori sparsi per l’impianto. Tutti i dati raccolti vengono validati e salvati in maniera permanente sulla blockchain tramite il TSC del batch in lavorazione.
Guarda il processo
Produzione e stoccaggio di CO₂
Giunti all’ultima fase, il TSC ha accumulato dati dai sensori e registrato le trasformazioni chimiche del materiale. Parte del carbonato di calcio diventa bicarbonato di calcio, che aiuta a compensare la CO₂ emessa durante la produzione. La fase finale del TSC è rappresentata dalla misurazione dell'effettiva CO₂, che reagisce con la calce spenta e produce bicarbonato di calcio. Questo processo è accuratamente monitorato e, ogni dato, viene immagazzinato nel TSC sulla blockchain.
Guarda il processo
Emissioni Negative di CO₂
Ogni giorno, grazie all’operatività degli impianti industriali, generiamo quote negative di CO₂, rappresentate dai nostri TSC, che contengono dati accurati sull'origine di ciascun grammo di anidride carbonica stoccata. Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e garantire l’unicità della quota di CO₂ acquistata, trasformiamo i TSC in token non fungibili (NFT). Ogni NFT rappresenta una quantità di CO₂ negativa acquistata e, oltre alle informazioni di base dei TSC, contiene altri dati quali una breve descrizione della ragione dell'acquisto d, il nominativo del proprietario, link esterni sulla monitorabilità ed altro.
Market di quote negative di CO₂
Generiamo giornalmente quote di CO₂ rappresentate dai nostri TSC, contenenti tutti i dati di provenienza di ogni singolo grammo di anidride carbonica che noi stocchiamo, ma non rappresentano in maniera adeguata i nostri clienti finali che hanno esigenze eterogenee tra loro.
Per questa ragione oltre a contenere le informazioni dei TSC i nostri NFT offrono un tocco personale in più:
Descrizione Personale: Ogni NFT rappresenta una scelta ecologica unica. Aggiungi una breve descrizione per condividere la storia dietro la tua quota. Che si tratti di un contributo a progetti verdi o di un impegno personale, puoi rendere tangibile il tuo ruolo nella lotta al cambiamento climatico.
Identità Personalizzata: Lascia una traccia di te nel mondo della sostenibilità. Inserisci il tuo nome o un nickname per identificarti come un sostenitore attivo della causa ambientale. #climatedefender
Connettività Aggiuntiva: Se sei parte di un’organizzazione ambientale o desideri condividere ulteriori informazioni, utilizza lo spazio “More” per inserire link o riferimenti. Un modo efficace per far conoscere ancora di più sul tuo impegno ambientale.
Unisciti a noi nell’abbracciare la sfida della sostenibilità attraverso la personalizzazione. Ogni NFT di CO₂ diventa un piccolo capitolo di un racconto più grande: la nostra transizione verso un futuro verde e rispettoso dell’ambiente. Contribuisci con la tua voce unica a questa narrazione globale.
Ulteriori approfondimenti
Certificato su Blockchain

